NOVITA 2019 PER IMU E TASI
Il Decreto "Crescita" (D.L n. 34 del 30/04/2019, convertito in L. n. 58 del 28/06/2019, entrata in vigore: 30/06/2019) ha introdotto novità riguardanti gli obblighi dichiarativi ai fini IMU e TASI.
Nelle pagine dei rispetti tributi (componente IMU e componente TASI, vedere i link sottostanti) sono riportate nel dettaglio tali novità.
NOVITA' 2016 PER TASI E IMU
Si forniscono le prime indicazioni circa le novità introdotte dalla legge di Stabilità 2016 per la TASI e l'IMU. Clicca quiper consultarle. Consulta la Risoluzione del Ministero per approfondimenti sulla nuova riduzione di base imponibile spettante per unità immobiliari concesse in comodato gratuito.
Leggi l'estratto delle F.A.Q. di IFEL per le nuove agevolazioni riguardanti le unità immobiliari concesse in uso gratuito e quelle locate a canone concordato
__________________________
Dal 1 gennaio 2014 è istituita ai sensi e per gli effetti dell’Art. 1, c. 639 e seguenti della Legge 27 dicembre 2013 n. 147 (Legge di Stabilità 2014), l’Imposta Unica Comunale (IUC).
L’Imposta IUC si basa su due presupposti impositivi:
- il possesso degli immobili
- l’erogazione e fruizione di servizi comunali.
La IUC si compone di tre entrate tributarie di natura diversa:
Scarica:
REGOLAMENTO IUC approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.25 del 26/03/2015 (in vigore dal 1° gennaio 2015)
REGOLAMENTO IUC approvato con deliberazione n. 11 del 27/2/2014 (in vigore anno 2014)
Visualizza domande e risposte FAQ/IMU TASI del Ministero Economia e Finanze fonte MEF - Dipartimento delle Finanze 04-06-2014